GIRO DEL MONDO IN BARCA A VELA
Traversata Francia-Corsica
Toulon-Ajaccio
![]() |
Alle 8:30 di lunedì 15 giugno lasciamo la baia Port d'Alon vicino a Bandol destinazione Corsica |
![]() |
![]() |
||
![]() |
Navighiamo 145°E di bolina con un vento forza 4 mare bello e buona visibilità: Coelacanthe scivola leggera sulle onde e passiamo una giornata tranquilla a contemplare la bellezza del mare al largo della costa. |
|
![]() |
Nel pomeriggio ci concediamo il piacere di leggere un buon libro |
![]() |
![]() |
Alle 17:15 l'incontro con un gruppo di delfini ci riempe di gioia!peccato sia stato un veloce passaggio vicino allo scafo che ci ha permesso comunque di ammirare la loro incredibile bellezza! |
![]() |
![]() |
Ore 21:43 inizia a tramontare il sole rimaniamo incantati dai colori che riesce a creare sulle nuvole e sullo specchio dell'acqua! In silenzio ammiriamo il paesaggio |
|
![]() |
Il vento inizia a calare inesorabilmente e alle 23 saremo costretti ad accendere il motore e prepararci per la navigazione notturna |
![]() |
La notte è fredda, umida e soprattutto buia!! Facciamo turni di vedetta per controllare la rotta e avvistare navi o barche in possibile collisione. Impressionante la quantità di navi che abbiamo incontrato:traghetti, mercantili, militari e da crociera A destra come appare una nave da crociera in piena notte, l'unica che è stato possibile fotografare perchè molto illuminata...immaginate le altre! |
![]() |
Ore 03:10 incontro emozionante con un gruppo di DELFINI: giocano a prua, si spingono per stare davanti, saltano, fanno capriole, gareggiano con coelacanthe e quando si girano sul fianco sembrano guardarti curiosi...rimaniamo a guardarli senza parole ammirando il loro corpo forte e veloce e la gioia che riescono a trasmettere L'emozione provata dall'incontro con questi splendidi animali del mare è qualcosa che difficilmente possiamo rendere a parole e che al solo ricordo ci scalda il cuore |
![]() |
||
![]() |
La notte passa tranquilla e l'alba si fa strada su un mare calmissimo completamente tinto di rosso |
![]() |
![]() |
Indimenticabile l'arrivo in Corsica:Il profumo selvaggio della pineta ci raggiunge ancora al largo e ci fa pregustare il meritato riposo! Sono le 03:30 di mercoledì 17 giugno quando ancoriamo nella baia de Cupabaia |
![]() |
![]() |
Dopo una visita veloce a Propriano per fare spesa raggiungiamo la meravigliosa baia di Campomoro |
![]() |
Il paese microscopico costruito parallelo alla riva è composto dalla chiesa, posta e comune, un paio di bar e ristoranti, un fornaio un market e una scuola di diving |
![]() |
Il mare è cristallino e la pace regna sovrana quello che ci voleva per riposare mente e corpo Curioso l'appuntamento serale con una coppia di delfini che tutti i giorni entra nella baia fanno un giro tra le barche per dirigersi poi verso il largo |
![]() |
Causa burrasca forte la nostra permanenza nella baia si protrae perciò decidiamo di fare escursioni a terra per visitare il paese, la costa occidentale e la torre genovese dalla quale si gode una vista panoramica mozzafiato |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il meteo migliora leggermente e il 22 giugno alle 06:05 lasciamo la baia per raggiungere la Sardegna |
![]() |
I
Torna alla home page
Tutte le informazioni e le foto della barca
Chi è alla guida di Coelacanthe? Le informazioni sull'equipaggio
Il diario di bordo di Coelacanthe
Coelancathe è un progetto: scoprine la storia e il futuro
Coelacanth, il fossile vivente
I nostri consigli per leggere
Una bella carrellata di immagini
Notizie, aggiornamenti e informazioni da Coelacanthe
Cosa strane, curiose e buffe
Come comunicare con Coelacanthe
Tante grazie a ...
Le nostre foto
Guarda le nostre foto ...