titoloGIRO DEL MONDO IN BARCA A VELA

 

 

 

GENOVA MARSIGLIA

 

1° giorno di navigazione 23/08/2009 ore 12:15 partenza dal porto Fiera di Genova

Un fresco vento da Nord ci consente una piacevole navigazione al traverso che lascia il tempo di godere della splendida giornata di sole, di ammirrare il paesaggio e ripensare alle forti emozioni provate nel momento della partenza. Navighiamo in silenzio per diverse miglia ognuno assorto nei propri pensieri con ancora davanti agli occhi i volti degli amici e famigliari e nelle orecchie i loro saluti gridati dalla banchina.Indimenticabile!

Mentre la costa Ligure diventa sempre più piccola alle nostre spalle, il vento rinforza e Coelacanthe tocca gli 8 nodi di velocità.

Navighiamo tutta la notte facendo turni di guardia di 2 ore. Non sempre scendiamo in cuccetta per riposare e ci riposiamo in pozzetto.

Tutto procede tranquillamente,nella notte il vento cala e siamo costretti a proseguire a motore fino al mattino.

 

Ore 7:18 del 24/08 arriviamo alle Isole di Lérins di fronte a Cannes. Ancoriamo nell'isola di Sainte Marguerite dopo 110 miglia di navigazione
       
Non resistiamo all tentazione di scendere a terra per visitare l' isola di Sainte Marguerite la più grande del gruppo,riserva naturale caratterizzata da poche costruzioni, foreste di pini ed eucalipti, e da una straordinaria tranquillità.
Ci riposiamo all'ombra di queste meravigliose piante
La costa Nord dell'isola, nel suo punto culminante, è sovrastata da un bel forte Fort Royal ancora in perfette condizioni

Dopo una gita a terra risalgono a bordo di Coelacanthe i nostri amici Chiara e Sasha che ci accompagneranno fino a Marsiglia

Passiamo la notte di fronte alla spiaggia de Bataignier con una suggestiva vista su Fort Royal tutto illuminato

In serata a Cannes inizia una lunghissima serie di fuochi d'artificio

Dalla prua di Coelacanthe assistiamo a questo spettacolo: i fuochi che illuminano il cielo e si riflettono nel mare

 

Martedì 25/08 3° g.n. alle 6:00 ci rimettiamo in marcia con una fresca brezza costiera

Raggiungiamo Port Cros, la più piccola delle Isole di Hyères, alle 14 e ancoriamo nell'ansa de Port-Man dove passeremo la notte

Mentre Chiara e Sasha attraversano l'isola a piedi noi ci spostiamo nella Rada di Port-Cros per ripararci da un insistente vento da Est

Scendiamo a terra per visitare questo magnifico porticciolo fino a due secoli fa vero e proprio covo dei pirati che attaccavano i velieri provenienti dalla Liguria e da Marsiglia

Alle 16:19 ripartiamo alla volta dell'isola de Porquerolles

Ore 19:00 ancoriamo nella baia ad Est del Porto

Niente Porquerolles by nigth! Non possiamo scendere a terra a causa di un peggioramento improvviso del tempo, rimaniamo in barca per seguirne l'evoluzione. Fulmini, tuoni e qualche goccia di pioggia.

 

Giovedì 27/08 dopo una buona colazione e i richiami della tortora di Sasha dedichiamo la giornata alla visita dell'isola e soprattutto del suo porticciolo pieno di negozi,di bancarelle,di ristorantini con tavoli sulla via, di biciclette e tandem che si fanno largo nelle strade piene di persone

Restiamo sempre affascinati da questo luogo unico

       
Ritornati a bordo abbiamo il tempo per un bagno al largo ed una cenetta in pozzetto mentre scende la sera
       

Alle 21:29 partiamo per Marsiglia

Navighiamo tutta la notte sotto un celo stellato alla ricerca della stella polare!

Con un essenziale manualetto di astronomia riusciamo ad individuare con esattezza l'Orsa Maggiore, Minore, il Drago e la stella Polare mentre riusciamo a vedere la costellazione del Toro in ben 4 punti diversi. Siamo stanchi è ora di andare a dormire per chi non è di turno!

Venerdì 28 agosto, ore 7:05 siamo al Porto Pointe Rouge di Marsiglia dove lasciamo Chiara e Sasha che torneranno a Como con il primo treno

Grazie di cuore ragazzi la vostra compagnia, le risate e le belle giornate passate insieme sono state importanti per superare la delicata fase della partenza

Siamo contenti di poter condividere una parte (anche se piccola ) del nostro viaggio con chi riesce a raggiungerci! Le esperienze che si vivono assieme in barca legano le persone e permettono una vera conoscenza dell'altro

 

 

Indietro

Home Barca equipaggio Diario di bordo Fossile Vivente Letture news Curiosità grazie Contatti

Home Page

Torna alla home page

Barca

Tutte le informazioni e le foto della barca

Equipaggio

Chi è alla guida di Coelacanthe? Le informazioni sull'equipaggio

Il diario di bordo

Il diario di bordo di Coelacanthe

Il progetto

Coelancathe è un progetto: scoprine la storia e il futuro

Il fossile vivente

Coelacanth, il fossile vivente

Le letture

I nostri consigli per leggere

Le nostre gallerie fotografiche

Una bella carrellata di immagini

Le news

Notizie, aggiornamenti e informazioni da Coelacanthe

Le curiosita

Cosa strane, curiose e buffe

I contatti

Come comunicare con Coelacanthe

Tante grazie a ...

Tante grazie a ...

Le nostre foto

Guarda le nostre foto ...